Skip to main content

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

La registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle farmacie Srl rappresenta un adempimento essenziale per garantire la corretta attribuzione dei dividendi ai soci, nel rispetto della normativa vigente.

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

Obbligo di verbalizzazione

La distribuzione degli utili ai soci di una Srl deve essere formalizzata attraverso un verbale assembleare. Questo documento ufficiale certifica l’approvazione della distribuzione degli utili da parte dell’assemblea dei soci e ne disciplina le modalità di ripartizione.

Requisiti per la registrazione

Affinché il verbale sia valido e conforme alla normativa, devono essere rispettati i seguenti requisiti:

  1. Chiarezza e completezza: Il verbale deve contenere data, luogo, elenco dei partecipanti e relative quote di partecipazione, importo complessivo degli utili distribuiti e modalità di pagamento.
  2. Firma del Presidente e del Segretario: Per confermare la veridicità delle decisioni assunte.
  3. Registrazione presso l’Agenzia delle Entrate: La registrazione del verbale è necessaria per garantire la validità fiscale dell’operazione.

Documentazione necessaria

Per la registrazione del verbale presso l’Agenzia delle Entrate, occorre presentare: • Modello RAP (Registrazione Atti Privati) debitamente compilato
• Copia del verbale firmata digitalmente o in originale
• Attestazione del pagamento dell’imposta di registro

Pagamento e obblighi fiscali

Il verbale deve essere registrato entro 30 giorni dalla sottoscrizione ed è soggetto ad imposta di registro in misura fissa di € 200, nonché ad imposta di bollo di € 16 per ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe. Il pagamento deve essere effettuato tramite F24 o con addebito diretto sul conto corrente mediante registrazione telematica.

Novità normativa

Il Provvedimento del 10.3.2025 introduce una novità significativa: l’Agenzia delle Entrate, dopo aver aggiornato il modello RAP, ha esteso l’utilizzo dello stesso per la registrazione dei verbali di distribuzione degli utili societari. Questo aggiornamento semplifica le procedure amministrative e uniforma il trattamento fiscale di tali verbali, offrendo maggiore chiarezza agli operatori economici e semplicità nell’adempimento. Resta sempre possibile procedere alla registrazione fisica del verbale previo appuntamento allo sportello dell’Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Conclusione

La registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle farmacie Srl è un passaggio fondamentale per garantire la corretta attribuzione dei dividendi ai soci nel rispetto delle disposizioni fiscali e societarie. È essenziale verificare che il verbale sia redatto correttamente, firmato e registrato secondo le normative.

Farmatutela è pronta a supportarti per offrirti soluzioni su misura per ogni esigenza legale nel mondo farmaceutico.

Leave a Reply